Quali sono i sintomi di chi usa crack?
I sintomi di chi fa uso di crack sono generalmente gli stessi che manifesta chi fa grande uso di cocaina cloridrato, anche se alcuni ricercatori affermano che, tra le varie droghe, il crack è maggiormente responsabile di comportamenti paranoici e aggressivi.
L’assunzione ossessiva di grandi quantità di crack e il crash che ad essa consegue è simile a quello che si può verificare in chi fa regolare abuso di cocaina.
Quali sono danni causati dall’abuso di crack?
L’abuso di crack porta gli stessi danni alla salute associati all’abuso della cocaina cloridrato, ma questi rischi sono accresciuti perché il crack è più potente e perché è fumato. La possibilità di paralisi cerebrale e attacchi di cuore aumenta, e i danni cronici al fegato ed ai polmoni sono comuni tra i dipendenti dal crack. Sono anche molto diffusi i comportamenti aggressivi e suicidi. Molto più che la cocaina cloridrato, il crack si è dimostrato una droga che instaura rapidamente una fortissima dipendenza, anche fisica.
Molti utilizzatori di questa droga, poi, manifestano sintomi di gravi disturbi mentali, come paranoia, deliri e psicosi di tipo schizofrenico, che il più delle volte si attenuano per poi svanire quando si smette di usare il crack. In alcuni casi, però, tali alterazioni mentali possono diventare permanenti, a seguito di danni o lesioni al cervello.
Danni psicologici del crack:
.png)
- tristezza e depressione,
- perdita di interesse per l'aspetto,
- perdita di valore della famiglia,
- inspiegabili sparizioni di denaro a causa di spese per la droga,
- insonnia,
- estrema paranoia,
- desiderio ossessivo di droga,
- psicosi di tipo schizofrenico con allucinazioni e deliri.
Danni del crack sulla gravidanza:
.jpg)
- maggiore incidenza di aborti spontanei,
- parto prematuro (spesso mortale),
- il crack presente nel corpo di uno dei genitori all’atto della fecondazione può provocare danni alle cellule del feto,
- i neonati esposti all’esperienza dolorosa dell’astinenza dal crack, in quanto intossicati dai genitori, possono correre pericolo di vita, sono irritabili, hanno scarsa capacità di regolare il loro temperatura corporea e degli zuccheri nel sangue e sono maggiormente a rischio di avere convulsioni,
- altri effetti del crack sul feto possono manifestarsi con paralisi cerebrali e ritardo mentale, problemi di apprendimento e autismo.
Il crack, derivato dalla cocaina, è una droga che viene fumata (o inalati i suoi vapori). Questi gesti, non richiamando la violenza del gesto di chi si inietta droga con al siringa, fanno sì che queste sostanze vengano ritenute meno pericolose. Al contrario, proprio per gli effetti che ne derivano, oltre che per i danni, il crack è una droga molto più pericolosa rispetto a tante altre.