Cocaina: Il Crack

Crack cocainaLa cocaina, come abbiamo detto, nella sua forma di cloridrato è una polvere cristallina che si può inalare o iniettare una volta disciolta in acqua.
Ma la cocaina ha altre forme chimiche che trovano ugualmente una grande diffusione sul mercato delle droghe illegali. Una di queste, la più nota e diffusa, è il crack.
Il crack è cocaina base, purificata per mezzo del processo di basatura. La cocaina cloridrato attraverso il processo di basatura viene neutralizzata e riportata in forma di base per mezzo di ammoniaca o bicarbonato di sodio e ripulita dalle scorie di altre sostanze. Questo tipo di cocaina, in forma di cristalli, si presta ad essere fumata o inalata (vapori di combustione).

Un altro derivato della cocaina, simile al crack e precursore di questa sostanza, è la cocaina free-base, ottenuta dal processo di basatura della cocaina con l’etere. Tale processo, però, ha creato grossi problemi nelle lavorazioni “casalinghe” o “da strada”, a causa dell’infiammabilità dell’etere e della possibilità del verificarsi di improvvise esplosioni, ovvero anche a causa della scarsa disponibilità dei materiali stessi di lavorazione. Pertanto alla cocaina free-base viene preferito il crack, per la maggiore affidabilità e sicurezza del processo di basatura e per la grande reperibilità dei materiali occorrenti per la basatura della cocaina.

Crack cocainaAltro tipo di cocaina è il cosiddetto basuco, che si trova soprattutto sul mercato degli stupefacenti nelle zone in cui si lavorano le foglie e la pasta di coca. Questa sostanza è il prodotto di scarto della raffinazione della coca, che tuttavia contiene un buona percentuale di principio attivo, ma meno ricercata per via della presenza di maggior quantità di scorie altamente tossiche derivanti dal processo di lavorazione delle foglie di coca. È la cocaina dei poveri dei ghetti sudamericani che, con pochi pesos, si procurano una delle più devastanti e mortali dipendenze.

Questi derivati della cocaina, free-base, crack o basuco, si prestano soprattutto ad essere fumati, in quanto vaporizzano ad una temperatura più bassa rispetto a quella di combustione della cocaina.

Il crack è cocaina e come tale fa perdere completamente il controllo, non solo nelle assunzioni. Induce forme psicotiche molto gravi che possono essere alla base di molti gesti anche estremi (corse con le auto, gesti di violenza inspiegabili, suicidi).
Le persone che hanno completato con successo il Programma Narconon sono state ricondotte alla vita fiduciose, responsabili ed in grado di raggiungere le proprie mete senza l’uso di crack, cocaina, altre droghe o alcool.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema