Quali Sono le Conseguenze d’Abuso della Cocaina?

Conseguenze Cocaina La più nota tra le conseguenze d’abuso di cocaina è la tolleranza ai suoi effetti piacevoli. Con la tolleranza s’instaura una delle dipendenze psicologiche più forti che si conoscano.
La tolleranza alla cocaina inoltre non può essere riportata in schemi di comportamento fissi nell’assunzione, proprio per il rapporto soggettivo che il cocainomane instaura con la sostanza: alcuni possono continuare ad assumere la stessa dose per molto tempo e continuare a provare gli stessi effetti, mentre altre persone tendono ad aumentare le dosi di cocaina nel tentativo di aumentarne l’intensità o la durata.
L’effetto di estrema euforia creato dall’assunzione dì cocaina è molto simile a quello dell’anfetamina o della metanfetamina.

L’eccitazione e lo stato di vigilanza che la cocaina provoca può portare la persona a gravi conseguenze d’abuso, quali stati d’ansia ed attacchi di panico, gravi forme di malnutrizione e depressione.

Inoltre la persona che fa abuso di cocaina soffre spesso di stati confusionali e di esaurimento psico-fisico, conseguenze derivanti dalla mancanza di sonno. Ansia e depressione sono gli stati d’animo che si alternano nelle persone che ne interrompono l’uso regolare. In seguito si manifesta in queste persone un desiderio ossessivo di cocaina, che le induce ad assumerne nuovamente, vanificando ogni sforzo di astensione.

Le conseguenze d’abuso di cocaina o dei suoi derivati per un lungo periodo, poi, generano stati di irrequietezza ed estrema irritabilità. L’eccitazione spesso si trasforma in sbocchi d’ira e di grande aggressività. La persona diviene sempre più insonne e paranoica, sempre più frequentemente soggetta a deliri ed allucinazioni, proprie delle manifestazioni psicotiche indotte dall’uso di anfetamine e metanfetamine e dalla schizofrenia paranoide. Solitamente queste manifestazioni tendono a scomparire con l’astinenza dalle assunzioni di cocaina, ma non è raro che tali manifestazioni si possano trasformare in disturbi mentali permanenti.

Conseguenze fisiche d’abuso derivanti dall’assunzione cronica di cocaina vanno dal deterioramento delle mucose nasali alla perforazione del setto nasale, dai gravi problemi alle vie respiratorie alle infezioni virali dovute alle assunzioni della sostanza per via endovenosa (epatiti ed HIV), inoltre ischemie coronariche e cerebrali con conseguenti infarti, ictus ed emorragie cerebrali.

Vincere la dipendenza è necessario per evitare le conseguenze dell’uso di cocaina. Il Centro disintossicazione Narconon il Gabbiano, negli oltre 20 anni di attività sul territorio nazionale, ha ottenuto grandi successi contro la dipendenza da cocaina, riabilitando migliaia di persone ad una nuova vita.
Le persone che hanno completato con successo il Programma Narconon sono state ricondotte alla vita fiduciose, responsabili ed in grado di raggiungere le proprie mete senza l’uso di cocaina, altre droghe o alcool.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema